LA GLOBALIZZAZIONE

Il termine globalizzazione designa un insieme di processi d’integrazione in campo socioeconomico e nelle comunicazioni che si è affermato alla fine del 20° secolo. Riguardo al linguaggio, viene evidenziato il processo di riduzione del numero di lingue parlate, di omologazione del modo di usare il linguaggio e delle regole della comunicazione linguistica; i “sistemi di emittenza occidentali” tendono a imporre i propri “universi simbolici” al resto del mondo. (Enciclopedia Treccani).

Progetto 1

La globalizzazione è un processo che comprende economia, politica e cultura.
Per quanto riguarda l’economia parliamo di scambi tra diversi paesi del mondo ricorrendo alle nuove tecnologie.
Nell’ambito politico a causa della globalizzazione lo stato perde parte della propria autorità
Infine, dal punto di vista culturale la globalizzazione detta delle nuove tendenze che vengono seguite in tutto il mondo, omologando vita e pensiero.
Le cause della globalizzazione sono varie. La più importante è il capitalismo, cioè una politica economica volta al massimo profitto.